Unlocking the
circular economy

La transizione verso un’economia circolare rappresenta un’opportunità significativa per le aziende per aumentare la propria efficienza e resilienza, riducendo allo stesso tempo l’impatto delle proprie azioni sull’ambiente. BNP Paribas, che ne è ben consapevole, ha identificato nell’economia circolare uno dei cinque punti prioritari del suo Piano Strategico, sottolineando il ruolo che la finanza sostenibile può svolgere nella transizione verso modelli circolari.

In BNP Paribas Leasing Solutions, l’impegno per sbloccare l’economia circolare è il perno della nostra purpose, del nostro scopo come azienda. Proprio all’economia circolare riconosciamo il potenziale per contribuire a costruire un futuro più sostenibile. Crediamo che il leasing possa svolgere un ruolo chiave nel supportare le imprese a raggiungere davvero la circolarità.

1.7x l’over-use annuale

L’umanità oggi sta attingendo dalla natura 1,7 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi del nostro Pianeta riescano a rigenerarsi

Circa il
90%

delle risorse in tutto il mondo sono irrimediabilmente perse al termine dell’utilizzo del prodotto, diventando rifiuto

4.5 $
trillion

l’opportunità economica rappresentata dalla transizione verso l’economia circolare

Cos’è un’economia circolare?

Un’economia circolare ripensa il tradizionale modello di produzione e consumo “prendere – produrre – smaltire”. Invece di estrarre materie prime, fabbricare prodotti, utilizzarli e poi scartarli come rifiuti, come succede nell’economia lineare, un approccio circolare dà priorità alla sostenibilità.

Si concentra infatti sulla progettazione di prodotti e sistemi che consentano il riutilizzo, il ricondizionamento e il riciclaggio, riducendo il più possibile i rifiuti. I prodotti e i loro componenti sono progettati per rimanere in circolazione il più a lungo possibile: prolungando la durata dei prodotti e ottimizzando l’uso delle risorse, questo modello riduce la dipendenza dalle materie prime e minimizza l’impatto ambientale. BNP Paribas ha identificato sette attività che guidano la circolarità:

Design circolare: progettazione di prodotti verso la durata, la modularità e la facilità di riparazione o riciclaggio, eliminando insieme anche l’obsolescenza prematura.

Approvvigionamento circolare: sostituzione dei materiali vergini con materiali già riciclati o materiali poi riciclabili al 100%.

Estensione del ciclo di vita del prodotto: aumento della longevità del prodotto attraverso il riutilizzo, la rigenerazione, la riparazione, il ricondizionamento, la rifunzionalizzazione e la vendita di seconda mano.

Modelli di sharing: servizi che ottimizzano l’utilizzo dei prodotti per ridurre la produzione di nuovi beni. 

Product as a Service: passaggio dalla proprietà del prodotto a modelli basati sull’utilizzo o sugli output.

Riciclaggio: operazioni con cui i materiali di scarto vengono riprocessati in prodotti e materiali.

Acceleratori dell’Economia Circolare: finanziamenti alle imprese che accelerano la transizione verso un’economia circolare.


*In BNP Paribas Leasing Solutions, il nostro obiettivo è quello di portare avanti soprattutto tre di queste attività: l’estensione del ciclo di vita del prodotto, i modelli di sharing e il Product-as-a-Service. Le nostre soluzioni di finanziamento degli asset aiutano le aziende ad adottare strategie circolari per facilitare il riutilizzo, ottimizzare l’utilizzo dei beni e promuovere modelli basati sul servizio, contribuendo a un futuro più sostenibile ed efficiente in termini di risorse.

L’importanza della condivisione in un’economia circolare

Il nostro scopo aziendale – siamo impegnati a sbloccare l’economia circolare per preservare il mondo in cui tutti viviamo – coglie l’enorme opportunità e tutto il potenziale che intravediamo nella transizione verso la circolarità. Ed evidenzia il ruolo importantissimo che possiamo svolgere nella costruzione di un futuro circolare.

Come stiamo già sbloccando l’economia circolare

Sappiamo che molte soluzioni circolari sono ancora in procinto di emergere e maturare, e siamo desiderosi di collaborare con Partner nuovi o già esistenti per sbloccare tutte le possibilità della circolarità.

Ecco alcuni esempi di economia circolare già in atto in BNP Paribas Leasing Solutions.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Gestione sostenibile del ciclo di vita della tecnologia

BNP Paribas 3 Step IT offre ai suoi Clienti un servizio di gestione della tecnologia circolare. Questo modello innovativo dà vita ai principi chiave della circular economy, tra cui il recupero del valore dei materiali quando i dispositivi a fine contratto vengono trasportati in modo sicuro ai nostri centri di ricondizionamento europei per la sanificazione e la cancellazione dei dati, prima di essere resi disponibili per la rivendita e un nuovo ciclo di vita.


Un focus sul Product-as-a-Service

Siamo particolarmente entusiasti di esplorare il potenziale dei modelli Product-as-a-Service (PaaS) con i nostri Clienti e Partner. In un modello PaaS, i produttori, piuttosto che vendere la proprietà dell’asset stesso, ne vendono i risultati che può fornire. Nel nostro recente report, “The Circular Opportunity: Harnessing the Power of Product-as-Service”, esploriamo proprio le opportunità di business e i benefici ambientali dei modelli PaaS e il loro ruolo nel favorire la circolarità.